22/08/2014 L'estate volge al termine e Kappa di Picche è stato pigramente improduttivo. Tuttavia noi autori non siamo rimasti mai completamente inattivi ,ma abbiamo seguito con apprensione e attenzione l'evolvere degli eventi con lunghe e appassionate discussioni. (Come ben sa chi ci segue su Twitter e Facebook) Ricapitoliamo quindi le grandi "peeeerle" di questa folle … Continua a leggere DI “PICCINERIE” ESTIVE, CLAMOROSI DIETROFRONT E ALTRE INDECENTI AMENITÀ.
Categoria: Italia
"Io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono."(cit.) Dopo aver scritto un'accorato post sui virtuosi tedeschi ho ricevuto diverse mail nelle quali mi segnalavano articoli ,scandali e fenomeni tipicamente italiani al di fuori dei sacri confini nazionali. Questo che segue è in parte il frutto del lavoro di un follower del … Continua a leggere ICH BIN KEIN BERLINER (e non mi sento italiano, ma per fortuna lo sono.)
Ieri mentre commentavo i risultati elettorali al telefono con @federiconero prima e con @PgGrilli poi, nella mia testa ha preso forma lo scenario peggiore possibile per il nostro paese. Quella che segue è una mia personale lettura degli eventi. Osservando e commentando i dati elettorali in prima battuta appare chiaro che: 1) M5S ha chiuso. … Continua a leggere WORST CASE SCENARIO.
L'altra sera siamo andati in onda in notturna ("L'ora degli eroi") per un incontro con Claudio Borghi, candidato indipendente per la Lega Nord nelle circoscrizioni Nord-Ovest e Centro. L'occasione è stata propizia per interrogarlo su alcune domande raccolte attraverso i suoi followers di Twitter. Come sempre, nonostante l'ora pressochè proibitiva ed una giornata iniziata male … Continua a leggere ANTEPRIMA: HANGOUT CON CLAUDIO BORGHI
Stamattina leggo su twitter un articolo dell'Ansa dal titolo "Un’Europa senza Ue: film semiserio di un brusco risveglio". Purtroppo l'articolo non è firmato, probabilmente per senso di pudore, essendo disseminato di quelle lievi imprecisioni che spesso colpiscono l'analisi dei ghost writer euristi. Non riuscendo a pubblicare un lungo commento critico sul sito dell'Ansa, … Continua a leggere LE “LIEVI IMPRECISIONI” DELL’ANSA
Le elezioni europee sono alle porte e presto ci troveremo a poter scegliere di andare a votare per quel Parlamento Europeo che abbiamo sempre visto come il simbolo di una democrazia simulata. Uno dei slogan dell'europropaganda è "questa volta sarà diverso". Mentono, ma da un certo punto di vista hanno ragione: questa volta sarà diverso. Come abbiamo … Continua a leggere EP2014: LE RAGIONI DI UNA SCELTA
Dalla sinergia di cinque blog di informazione indipendenti nasce su Facebook il forum di discussione “Game Over Europa”. Ecco il post di presentazione, con un invito a partecipare per “aggirare” la non informazione dei media mainstream… Il gruppo “Game Over Europa” nasce dalla sinergia di cinque blog indipendenti: L’AntiDiplomatico, Scenari economici, Voci dall’estero, Vincitori e … Continua a leggere NASCE “GAME OVER EUROPA”: FORUM DI DISCUSSIONE SU FACEBOOK
Recentemente ci si è chiesti come fosse conservato l’Oro della Repubblica Italiana. La Banca d’Italia di recente ha pubblicato un importante documento che spiega in maniera dettagliata dove e come sono depositate le riserve auree del paese. Il documento conferma che l’Oro italiano è custodito in quattro luoghi diversi, di cui tre fuori dal territorio … Continua a leggere L’ORO DELLA BANCA D’ITALIA
Un recente articolo (“The concept of monetary sovereignty revisited”) a firma di Claus Zimmermann ed apparso sul European Journal of International Law mi è servito come ispirazione per svolgere qualche riflessione sul concetto di sovranità monetaria. Che cosa essa sia, da dove derivi e che cosa significhi oggigiorno. Dopo aver chiarito questi aspetti preliminari, vale … Continua a leggere FONDAMENTI CONTEMPORANEI DI SOVRANITA’ MONETARIA
Dopo tanto tempo, un po’ di meritato relax (e bellezza). Quando ci si stacca dalla quotidianità, si riesce anche a guardare il circostante in maniera più obiettiva, e si hanno maggiori possibilità nel tentativo di ricondurre tutti i vari input giornalieri in un quadro che abbia un senso vagamente coerente. Oltre a leggere … Continua a leggere IL WEEKEND UMBRO E L’ESSENZA DEL “GOVERNO RENZI”