Matteo Renzi non passerà alla storia per come ci è stato presentato "Il rottamatore" bensì verrà ricordato, grazie al suo prezioso contributo, come "Il riformatore" Lavoro , pubblica amministrazione , scuola, sanità, legge elettorale, macchine usate...non c'è settore che non sia stato riformato dal nostro instancabile Premier. (Qui un minuzioso elenco.) Gli effetti di queste riforme … Continua a leggere “FACCIAMO LE RIFORME!
Tag: Crisi
Circa un anno fa ho scritto questo. Era il quadro di un paese che, a detta delle élite europee non stava facendo abbastanza non riuscendosi a mettere in linea con i "sacrifici" fatti da Grecia, Spagna, Irlanda, Portogallo e Lituania. Un'analisi estremamente semplice e puramente dilettantistica su alcuni dei principali indicatori macroeconomici del nostro paese. … Continua a leggere ITALIA GAME OVER (UN ANNO DOPO)
Shockato e disgustato dal clamore mediatico generato dalla vicenda dell'orsa Daniza mi sono dedicato a fare un po' di data-mining sui suicidi per la "crisi". Visto che a quanto pare larga parte del paese sembra aver perso il lume della ragione ,per la seppur triste storia di un animale, sento il bisogno di provare a … Continua a leggere “NELLA VITA C’È ANCHE IL SUICIDIO…”
Con i rendimenti dei titoli italiani e spagnoli ai minimi storici (così come lo sono gli spread, anch’essi a livelli mimini da record) qualcuno può asserire che “in Europa è tutt’apposto, Draghi non ha bisogno di lanciare il Quantitative Easing, e anche le previsioni meteo sono ottimistiche”. Tutto questo sarebbe molto bello, se non fosse … Continua a leggere ALLA RICERCA DELLA RIPRESA PERDUTA
Quando tra qualche decennio gli storici racconteranno la crisi dell'eurozona, oltre alle scelte politiche ed economiche folli, ai bugiardi, agli ipocriti, ai sognatori, ai gatekeeper, dovranno ricordare la fioritura di un nuovo dizionario. La neolingua eurista ed europeista ha la stessa funzione che ha l'euro nei confronti della sovranità nazionale: ne lascia intatta la forma … Continua a leggere LE PAROLE DELLA CRISI: INEVITABILE
Dopo più di 2 anni di studio attento della crisi dell'eurozona Dopo 6 mesi di blogging, che avete premiato con 40.000 contatti e tanti commenti sia sulla piattaforma blogspot sia qui su wordpress Dopo i livetweeting, gli storify, i riassunti dei convegni e le interviste Dopo tanto lavoro, nei ritagli di tempo e spesso nelle … Continua a leggere BUON NATALE.
La crisi europea continua a distruggere posti di lavoro. Entro la fine del 2013 ci saranno 19 milioni di disoccupati nella sola eurozona (oltre 7 milioni in più rispetto al 2008), un aumento senza precedenti dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. La crisi occupazionale colpisce soprattutto i paesi della periferia dell'eurozona, dove la spirale dei … Continua a leggere IRREVERSIBILE